Il 25 ottobre: scopri le erbe selvatiche, primizie d'autunno, a Villanova di Bagnacavallo (RA)

La solidarietà delle piante - Le primizie d'autunno
Sabato 25 ottobre 2025 a Villanova di Bagnacavallo (RA)


Natura, aria aperta e alimentazione salubre saranno i protagonisti sabato 25 OTTOBRE 2025, in occasione dell'evento “La solidarietà delle piante”, organizzato dall'Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri in collaborazione con l'Orto Biologico Radisa e Slow food.
La giornata inizierà alle ore 10, presso il campo dell'Orto Biologico Radisa di Santerno, con la naturopata Gabriella Francesconi che guiderà i partecipanti nel riconoscimento delle erbe autunnali commestibili e del loro valore intrinseco, condividendo la sua pluriennale esperienza in fitoalimurgia e alimentazione naturale.
Dopo la visita ci si sposterà all'Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova per il pranzo dell'orto e del prato incolto, presso l'accogliente “Locanda dell'allegra mutanda”, con un menù vegetariano, caratterizzato da erbe di campo, a cura dello Chef Federico Scudellari:
Bocconcini di topinambur, finta maionese alla liquirizia e chips di pecorino;
Popcorn di cavolfiore, chutney di zucca e croccante di nocciole;
Pizzocheri della Valtellina;
Cestino di castagne, soffice alla camomilla e salsa al mandarino,
Acqua, calice di vino e caffè(€30,00 a persona)

Per chi vorrà seguirà la visita dell'Ecomuseo delle erbe palustri. (Mostre temporanee : “Intrecci dal mondo”, “e prit e la sora, economia domestica nelle notti fredde”, “Un mondo a rischio, gli insetti”).
A tutti i partecipanti all'evento verrà data in omaggio una pubblicazione naturalistica relativa alle zone umide e dunali del nostro territorio, e poster floreali della flora spontanea urbana e rurale del nostro territorio.
Sia per la visita in campo che per il pranzo è obbligatoria la prenotazione.

Info e prenotazioni: tel. 0545 280920 - erbepalustri.associazione@gmail.com