Sagra del Radicchio
Attenzione, questa Sagra/Festa si è già svolta. L'appuntamento è per il prossimo anno.
dal 23 settembre al 2 ottobre 2023
Mesola - Bosco (FE)

Sagra del Radicchio di Bosco Mesola (FE)
dal 29 settembre al 2 ottobre
stand gastronomici aperti dal 23 settembre
Stand gastronomico con piatti a base di radicchio tra cui risotto radicchio e salsiccia, pasta al forno radicchio e salsiccia.stand gastronomici aperti dal 23 settembre
Piatti tipici della tradizione locale come cervo o baccalà in umido con polenta.
Terminando con dolci tipici della tradizione come "al turtíon" (il tortiglione) e nuovi dolci al radicchio come la crostata alla confettura di radicchio o il gelato alla ricotta variegato alla confettura di radicchio.
Durante la manifestazione saranno presenti anche un mercatino artigianale e commerciale, numerosi spettacoli musicali o intrattenimenti, esposizione di mezzi agricoli d'epoca, mostre fotografiche, luna park e soprattutto estrazione di due tombole, domenica 1° ottobre ore 19.00 del valore complessivo di € 10.000,00, lunedì 2 ottobre ore 23.00 del valore complessivo di € 5.000,00.
Si inizia già il sabato 23 settembre con:
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”
Stand “Radicchio”: Serata “As caten a la Fiera” con intrattenimento
Stand “Più Felici”
Ore 20.30 Escursione gratuita “Boscone al chiaro di luna”
Ritrovo all’ingresso della Riserva Bosco della Mesola
a cura del Reparto Carabinieri Forestali della Stazione.
Prenotazione obbligatoria al n. 391/7418404 o presso il punto info in Sagra.
Numero massimo 20 partecipanti
Domenica 24 settembre
Ore 09.00 Prova di aratura con mezzi agricoli d’epoca presso Via Provinciale Cristina in collaborazione con Trattoristi Mesolani e Amici della Moto Prenotazione obbligatoria (Pranzo a menù fisso presso lo stand “radicchio”):
Iuri 338/8205530 – Fabrizio 342/3560108 – Sandro 338/3030570
Ore 12.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”.
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”.
Martedì 26 settembre
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico “Radicchio”
Serata gemellaggio “Il Riso di Jolanda sposa il Radicchio di Bosco”
ospiti Pro Loco Eventi Le Venezie.
In collaborazione con le Aziende “Le Romagnole” e “Pizzolato Giorgio”.
Intrattenimento musicale liscio e 70/80/90 con Patty Fabbri
Mercoledì 27 settembre
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico “Più Felici”
Ore 20.30 Escursione gratuita “Boscone al chiaro di luna”
Ritrovo all’ingresso della Riserva Bosco della Mesola, a cura del Reparto Carabinieri Forestali della Stazione.
Prenotazione obbligatoria al n. 391/7418404 o presso il punto info in Sagra.
Numero massimo 20 partecipanti.
Giovedì 28 settembre
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico “Radicchio”
“The Best 80-90-2000” con intrattenimento musicale Dj Mr P e Pency showman
Serata promossa dalle Aziende “Le Romagnole” e “Pizzolato Giorgio”
Venerdì 29 settembre
Ore 15.00 Apertura Luna Park e Parco Commerciale con stand espositivi di prodotti agro alimentari, artigianato e hobbistica
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”
Ore 19.00 OKTOBEERBOSK
Festa birra e musica all’area spettacoli con “Rusty Tools”.
Area coperta, spettacolo confermato anche con maltempo
Ingresso gratuito.
Ore 21.00 OKTOBEERBOSK
Festa birra e musica all’area spettacoli con “60Lire”.
Area coperta, spettacolo confermato anche con maltempo
Ingresso gratuito.
Sabato 30 settembre
Per tutto il giorno I Commercianti di Bosco presentano “Lo SBARACCO”
nelle vie del Paese. Esposizione su banchi allestiti all’esterno dei propri negozi di una grande quantità di articoli a prezzi stracciati.
Ore 09.30 escursioni guidate
Ore 10.00 Apertura Parco Commerciale con stand espositivi di prodotti agro alimentari, artigianato e hobbistica.
Apertura mostra fotografica “Va in scena la Romea”
presso la sede del gruppo “Mappe di Comunità”.
Autori: Riccardo Ciriello e Terry Manfrin.
Esposizione mezzi agricoli d’epoca
in collaborazione con Trattoristi Mesolani e Amici della Moto.
Ore 10.30 Celebrazioni 40ale del Nido d’Infanzia comunale “Gabriella”
con la partecipazione della Fanfara “Giuseppe Galli” di Ravenna e le Autorità locali.
“Da 40 anni riferimento educativo nel territorio” recentemente ristrutturato.
Ritrovo presso la struttura.
Ore 12.00 Apertura stand gastronomico “Radicchio”
Pranzo con i Bersaglieri sez. “E. Bullega” e la Fanfara “G. Galli” di Ravenna.
Ore 15.00 escursioni guidate
Apertura Parco Commerciale
con stand espositivi di prodotti agro alimentari, artigianato e hobbistica.
S. MESSA in Memoria ai Caduti in Guerra di Bosco Mesola con la partecipazione delle sezioni di Bersaglieri, Alpini, Autieri e Marinai.
Esposizione mezzi agricoli d’epoca
in collaborazione con Trattoristi Mesolani e Amici della Moto.
Area Modellistica e Ludica all’esterno del Teatro Comunale “Il Nuovo”
esposizione di modellini di areoplani e veicoli vari in collaborazione con GRUPPO MODELLISTICO DEL DELTA;
“I Giochi di Testarlo” stazioni con giochi di legno di un tempo.
Ore 16.30 Saluto della Fanfara agli ospiti della Comunità Alloggio Bosco
Ore 17.00 INAUGURAZIONE UFFICIALE
Sfilata per le vie principali, con la straordinaria partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri “Giuseppe Galli” di Ravenna, taglio del nastro con intervento delle Autorità.
Ore 18.30 OKTOBEERBOSK
Festa birra e musica all’area spettacoli con “The Monkee Circus”
Area coperta, spettacolo confermato anche con maltempo.
Ingresso gratuito.
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”
Ore 20.30 Escursione gratuita “Boscone al chiaro di luna”
Ritrovo all’ingresso della Riserva Bosco della Mesola, a cura del Reparto Carabinieri Forestali della Stazione.
Prenotazione obbligatoria al n. 391/7418404 o presso il punto info in Sagra.
Numero massimo 20 partecipanti.
Ore 20.30 OKTOBEERBOSK
Festa birra e musica all’area spettacoli con “New Euforika – Party band”
Area coperta, spettacolo confermato anche con maltempo.
Ingresso gratuito
Domenica 1 ottobre
Ore 08.30 Iscrizioni gara di Pesca Sportiva (dalle 9.00 alle 11.00) per bambini dai 4 ai 12 anni presso “Canale Brasavole-Gingion”.
Prenotazione telefonica al num: Erik 345 4847903 oppure al punto informazioni della sagra.
Ore 09.00 “PASSEGGIATA A 6 ZAMPE”
Ritrovo presso il negozio Toelettatura Pakilù con gli amici pelosi a quattro zampe per una passeggiata tutti insieme per le vie del paese.
Informazioni al numero 327 5442456 Roberto.
Partenza da Toelettatura Pakilù – Termine da Zampetta Shop.
Omaggio ai partecipanti.
ORE 9.00 12° MOTOBENEDIZIONE di Bosco Ritrovo in Piazza Vittorio Veneto.
A seguire Benedizione dei mezzi presenti.
Informazioni: “Amici della Moto” IURI 338/8205530 – FABRIZIO 342/3560108.
Ore 09.30 Escursioni guidate
Ore 10.00 Apertura Parco Commerciale con stand espositivi di prodotti agro alimentari, artigianato e hobbistica.
Apertura mostra fotografica “Va in scena la Romea” presso la sede del gruppo “Mappe di Comunità”.
Autori: Riccardo Ciriello e Terry Manfrin.
Esposizione mezzi agricoli d’epoca in collaborazione con Trattoristi Mesolani e Amici della Moto
Ore 12.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”
Escursioni guidate
Apertura Parco Commerciale con stand espositivi di prodotti agro alimentari, artigianato e hobbistica
Apertura mostra fotografica “Va in scena la Romea” presso la sede del gruppo “Mappe di Comunità”
Autori: Riccardo Ciriello e Terry Manfrin
Esposizione mezzi agricoli d’epoca in collaborazione con Trattoristi Mesolani e Amici della Moto.
Area Modellistica e Ludica all’esterno del Teatro Comunale “Il Nuovo”
esposizione di modellini di areoplani e veicoli vari in collaborazione con GRUPPO MODELLISTICO DEL DELTA
“I Giochi di Testarlo” stazioni con giochi di legno di un tempo.
Ore 15.30 Incontro di calcio 3a categoria gir. A
Campo sportivo comunale “F. Mangolini”
Atletico Delta vs Guarda
Ore 17.30 OKTOBEERBOSK
Festa birra e musica all’area spettacoli
con “Louisiana Mud Blues Band”
Area coperta, spettacolo confermato anche con maltempo. Ingresso gratuito.
ORE 19.00 ESTRAZIONE DELLA TOMBOLA DEL VALORE COMPLESSIVO DI € 10.000
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici “Radicchio” e “Più Felici”.
Ore 21.00 OKTOBEERBOSK
Festa birra e musica all’area spettacoli con “Rock in Movie”
Area coperta, spettacolo confermato anche con maltempo. Ingresso gratuito.
Informazioni:
Cellulare: 391 7418404
Siti internet: prolocobosco.it oppure sagradelradicchio.it
Facebook: Associazione Turistica Pro Loco Bosco
Instagram: prolocobosco
Attenzione, questa Sagra/Festa si è già svolta. L'appuntamento è per il prossimo anno.