23° Sagra del Radicchio

dal 30 settembre al 6 ottobre 2025
Mesola - Bosco (FE)
MAPPA E INFORMAZIONI
23° Sagra del Radicchio

La XXIII Sagra del Radicchio e Fiera della Beata Vergine del Rosario di Bosco Mesola vi aspetta dal 30 settembre al 6 ottobre 2025 con musica, spettacoli, mercatini, mostre e molto altro in tutto il paese!
Lo stand gastronomico del radicchio e l'area street food saranno in funzione tutti i giorni, a cena dalle 19.30, con aggiunta dei pranzi il sabato e la domenica, mentre ci sarà sempre la possibilità di effettuare l'asporto negli orari 12-12.30 e 19-19.30.
Piatti a base di radicchio tra cui risotto radicchio e salsiccia, pasta al forno radicchio e salsiccia.
Piatti tipici della tradizione locale come cervo o baccalà in umido con polenta.
Terminando con dolci tipici della tradizione come "al turtíon" (il tortiglione) e nuovi dolci al radicchio come la crostata alla confettura di radicchio o il gelato alla ricotta variegato alla confettura di radicchio.

Durante la manifestazione saranno presenti anche un mercatino artigianale e commerciale, numerosi spettacoli musicali ed intrattenimenti, esposizione di mezzi agricoli d'epoca e di auto, mostre fotografiche, luna park e Festa della Birra nell'OktoBeerBosk.
Domenica 5 si festeggia la Beata Vergine Maria del Rosario.
Il programma prevede serate musicali con band e DJ set, spettacoli, cene a tema e momenti di intrattenimento dedicati a tutte le età. Tra le novità del 2025, spiccano la Bosco Green Run - camminata non competitiva aperta a famiglie, sportivi e cittadini che sabato 4 ottobre attraverserà il suggestivo territorio di Bosco Mesola - e l'iniziativa "Game Over? Mai! - Speciale Anni '90", esposizione interattiva di console e videogame d'epoca in collaborazione con l'Oratorio "C. Acutis".
Non mancheranno le grandi tradizioni della Sagra: la storica sfilata inaugurale che si terrà sabato 4 ottobre con taglio del nastro, i concerti dal vivo, il luna park, il parco commerciale, gli eventi sportivi e le attesissime tombole, che metteranno in palio ricchi premi fino a 10.000 euro.
La Sagra del Radicchio è resa possibile grazie all'impegno e alla passione dei volontari, che ogni anno trasformano Bosco Mesola in un luogo di festa e di condivisione, offrendo al pubblico un'esperienza unica.
Tutti i proventi della manifestazione vengono reinvestiti nel territorio, a conferma della vocazione sociale e comunitaria della Pro Loco Bosco Mesola.
Tutte le informazioni, il programma dettagliato e il menù dello stand gastronomico sono disponibili sui
Siti internet: prolocobosco.it oppure sagradelradicchio.it
Facebook: Associazione Turistica Pro Loco Bosco
Instagram: prolocobosco