Sciocolà - Festival del cioccolato

SCIOCOLA’, FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE, 5° edizione
“Sciocola’- Festival del Cioccolato Artigianale” torna con la 5° edizione nel centro storico di Modena dal 27 al 29 Ottobre, con uno speciale omaggio alla musica ed in particolare a Vasco Rossi.
L’evento più dolce dell’anno, amato da grandi e piccini, sarà il luogo dove poter scoprire e degustare le mille sfumature del cioccolato, dal tradizionale al latte, fondente, bianco, senza dimenticare l’innovativo cioccolato rosa Ruby.
Disfide,showcooking, degustazioni, incontri di carattere gastronomicoculturale, presentazioni di libri, laboratori per bambini e spettacoli itineranti questo e tanto altro per il ricco calendario di eventi gratuiti che animerà il capoluogo estense
Anche per questa edizione ci saranno tantissime sorprese per deliziare occhi e palato degli amanti del cioccolato.
I ristoranti del Consorzio Modena a Tavola, si cimenteranno in showcooking per presentare al pubblico 3 diverse portate dedicate a Vasco Rossi. Ad iniziare sarà “E’ Colpa D’Alfredo” il primo piatto proposto dallo Chef Lorenzo Migliorini della Taverna Di Servi di Modena, che realizzerà le tagliatelle al cioccolato con ragù bianco, zucchine al cognac e peperoncino; “Una Canzone Per Te” il secondo piatto proposto dagli Chef Federico Villano e Nico Rossano dell’osteria Emilia di Campogalliano, i quali ci faranno assaggiare la ricetta speciale creata ad hoc per Sciocolà: un “Mon cheri di animella” ripiena di amarena sotto spirito, in crosta di cacao e granella di nocciole. Per concludere questo delizioso menù musicale non poteva mancare un dolce che verrà realizzato dallo Chef Nicola Pini della Foresteria Cavicchioli di San Prospero, luogo di ricerca e sperimentazione dei 5 sensi. Lo Chef preparerà “I SOLITI” un assoluto di cioccolato, tortino dal cuore fondente con quattro declinazioni di cioccolato.
E poi degustazioni con accompagnamento musicale e cocktails serali abbinati al cioccolato.
Non mancheranno i grandi appuntamenti che fanno di Sciocola’ un evento imperdibile come le Maxi Sculture di cioccolato e due Fabbriche del Cioccolato dove si potrà assistere alle fasi di lavorazione che portano alla creazione del Nettare degli Dei; confermati anche i momenti di premiazione, dove verrà assegnato lo Sciocola’ d’Oro, il riconoscimento ad una personalità del mondo dello spettacolo, della cultura o dello sport che abbia contribuito con la sua opera a promuovere l’immagine della città a livello nazionale ed internazionale e il nuovissimo premio istituito nella scorsa edizione, lo Sciocola’ Rosa (Ruby Award) dedicato a donne che si sono distinte nel proprio campo lavorativo e hanno contribuito a portare in alto il nome della città al di fuori dei confini nazionali.
Anche opere d'arte di cioccolato come la maxi scultura ed una maxi tavoletta di cioccolato dedicate a Vasco Rossi e la maxi scritta "Modena" realizzata unicamente con tavolette di cioccolato tutta gialla e blu in onore dei colori modenesi, che troverete in Piazza Torre. Coinvolte anche Piazza Grande, Piazza Mazzini, Piazza Matteotti e Corso Duomo per un tripudio di dolcezza imperdibile per gli amanti del cioccolato.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Grandi Eventi Srl in partnership con Acai e patrocinata dal Comune di Modena e dalla Regione Emilia Romagna, con il contributo della Camera di Commercio di Modena.
Modena - Centro storico
L'ingresso è libero.
Orari : venerdi 9.00-23.00
sabato 9.00-23.00
domenica 9.00-21.00
Facebook: @sciocola
Instagram: @sciocolafestival